Bonus Giovani 2024-2025: Un’Opportunità per l’Occupazione Giovanile

A partire dal 16 maggio 2025, i datori di lavoro privati avranno la possibilità di richiedere il “Bonus Giovani”, un incentivo introdotto dal decreto-legge n. 60/2024 (Decreto Coesione), convertito nella legge n. 95/2024, e disciplinato dalla circolare INPS n. 90 del 12 maggio 2025. Questa misura mira a promuovere l’occupazione stabile tra i giovani under…

L’Export Cinese nel 2024-2025: Un Quadro Generale

Nei primi 10 mesi del 2024, il commercio di merci della Cina ha registrato una crescita significativa, raggiungendo un valore totale di 5,05 trilioni di dollari USA, con un aumento del 5,2% rispetto all’anno precedente. Questo dato evidenzia la resilienza e la continua importanza della Cina nel panorama commerciale globale. Performance delle Esportazioni e Importazioni:…

Salario Minimo in Italia: Un Dibattito Ancora Aperto

L’introduzione di un salario minimo legale in Italia è un tema che ciclicamente riemerge nel dibattito politico ed economico. Mentre molti paesi europei hanno già adottato questa misura, l’Italia rimane uno dei pochi membri dell’Unione Europea a non avere una retribuzione oraria minima fissata per legge a livello nazionale. Questa peculiarità del mercato del lavoro…

DL Bollette: Misure Urgenti per Contrastare il Caro Energia

Il governo italiano è intervenuto nuovamente sulla questione del caro energia con un nuovo Decreto Legge (DL Bollette), pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data [Inserisci la data di pubblicazione del decreto]. Questo provvedimento mira a fornire un sostegno concreto a famiglie e imprese, ancora alle prese con prezzi elevati per luce e gas, nonostante un…

Affitti Brevi: Un’Opportunità in Crescita nel Mercato Immobiliare

Affitti Brevi: Un’Opportunità in Crescita nel Mercato Immobiliare Negli ultimi anni, il panorama del mercato immobiliare ha visto l’emergere e la rapida espansione degli affitti brevi. Questa formula, che prevede la locazione di immobili per periodi di tempo limitati, generalmente da poche notti a qualche settimana, ha guadagnato popolarità sia tra i viaggiatori che tra…

L’obiettivo di Donald: Eliminare le tasse interne con l’introito dei dazi

Dazi doganali Sistema Tariffario Armonizzato:Gli Stati Uniti utilizzano un sistema tariffario armonizzato per classificare le merci importate. I dazi doganali sono applicati in base a questa classificazione.I dazi possono variare notevolmente a seconda del tipo di merce, del suo paese di origine e di eventuali accordi commerciali in vigore.Importazioni da privati:Negli USA si applicano dazi…

Caro energia, attenti al sovraindebitamento

La crisi energetica e il conseguente aumento del costo dell’energia hanno generato un impatto significativo su famiglie e imprese italiane. Durante il forum «Ilcaro energia registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese» che si è svolto al Senato, Francesco Cacciola presidente dell’Osservatorio nazionale sul debito, ha evidenziato le difficoltà delle Pmi sottolineando come l’aumento del…

Un napoletano, Sandro Martorano decano del settore, ci spiega come si è evoluto il mondo delle Cauzioni e Fideiussioni

Il settore delle cauzioni e fideiussioni in Italia ha vissuto un’evoluzione significativa negli ultimi anni, sia sul piano normativo che tecnologico. Differenze principali: Cauzione: garanzia reale (es. deposito di denaro). Fideiussione: garanzia personale, un terzo si impegna in caso di inadempimento del debitore. Novità normative: La giurisprudenza, con la sentenza n. 41994/2021, tutela maggiormente i…