Un napoletano, Sandro Martorano decano del settore, ci spiega come si è evoluto il mondo delle Cauzioni e Fideiussioni

Il settore delle cauzioni e fideiussioni in Italia ha vissuto un’evoluzione significativa negli ultimi anni, sia sul piano normativo che tecnologico.

Differenze principali:

Cauzione: garanzia reale (es. deposito di denaro).

Fideiussione: garanzia personale, un terzo si impegna in caso di inadempimento del debitore.

Novità normative:

La giurisprudenza, con la sentenza n. 41994/2021, tutela maggiormente i fideiussori considerati “deboli”.

La Cassazione (Ordinanza n. 27857/2024) ha imposto alle banche obblighi di trasparenza verso i garanti.

Innovazioni:

Le piattaforme digitali stanno velocizzando e semplificando le pratiche, migliorando trasparenza e accessibilità.

Conclusione:
Il settore è sempre più regolamentato e digitalizzato, offrendo nuove opportunità ma anche richiedendo maggiore attenzione alle norme.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *